Quattroruote presenta

Montagne outdoor

sci-alpinismo

Scialpinismo

Mappa Attrezzatura

Anello del Laghetto

Località Marche/Umbria: Monti Sibillini
Durata 6 h
Dislivello 1300 m
Difficoltà BS*
Esposizione SE/E
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Anello di Valle Orteccia

Località Marche/Umbria: Monti Sibillini
Durata 5 H**
Dislivello 1100 m***
Difficoltà BS*
Esposizione tutte
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Breithorn occidentale (4165 m)

Località Valle d'Aosta: Monte Rosa - Cervinia
Durata ↑ 3 h ↓ 1 h
Dislivello ↑ 685 m ↓ 2100 m
Difficoltà BSA
Esposizione S/SW
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Château des Dames (3488 m), Valtournenche

Località Valle d'Aosta: Cervinia, Valtournenche
Durata 4h 30 min - 5 h
Dislivello 1540 m
Difficoltà OSA
Esposizione E
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Cima Cece (2754 m)

Località Trentino: Lagorai - Val di Fiemme
Durata 5/6 h
Dislivello 1680 m
Difficoltà BSA
Esposizione N
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Cima di Bragarolo (2692 m), Val di Fiemme

Località Trentino: Pulesi (1459 m), Paneveggio, Val di Fiemme
Durata 4 h 40 min
Dislivello 1250 m
Difficoltà BSA
Esposizione N
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Col Malatrà

Località Valle d'Aosta: Val Ferret
Durata 5.30 h
Dislivello 1335 m
Difficoltà MS
Esposizione W/S
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Colle di Bettolina (3140 m)

Località Valle d'Aosta: Monterosa Ski
Durata 1 h
Dislivello 470 m
Difficoltà MS
Esposizione SE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Forca de la Val (2352 m)

Località Friuli-Venezia Giulia: Giulie Occidentali-Friuli
Durata 3.30 H
Dislivello (dato non disponibile)
Difficoltà BS*-OS**
Esposizione S/SE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Forca del Palone (2242 m)

Località Friuli-Venezia Giulia: Giulie Occidentali-Friuli
Durata 3.30 H
Dislivello 1080 m
Difficoltà BS*
Esposizione S/SW
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Galihorn (2577 m)

Località Canton Vallese: Galihorn
Durata 4 h
Dislivello 1220 m
Difficoltà BSA*
Esposizione E
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Jôf di Somdogna (1889 m)

Località Friuli-Venezia Giulia: Giulie Occidentali-Friuli
Durata 3 h
Dislivello 890 m
Difficoltà BS*
Esposizione E/NE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Monte Sibilla (2173 m)

Località Marche/Umbria: Monti Sibillini
Durata 5.30 H
Dislivello 1220 m
Difficoltà BSA*
Esposizione SE/E
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Monte Vettore (2476 m)

Località Marche/Umbria: Monti Sibillini
Durata 4 h
Dislivello 1100 m
Difficoltà BS*
Esposizione SW/S
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Passo Antermoia (2770 m), Val di Fassa

Località Trentino: Pera di Fassa, Val di Fassa
Durata 6 - 7 h
Dislivello 1200 m da La Regolina - 800 m con la funivi
Difficoltà BSA - OSA
Esposizione S - N - E
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Pizzo Bandiera (2817 m), Alpe Devero, Ossola

Località Piemonte: Alpe Devero, Baceno, Valle Antigorio
Durata 3 h 30 min↑ 1 h↓
Dislivello 1200 m
Difficoltà BSA
Esposizione nordest - sud
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Pizzo Pioltone (2610 m), Valle Bognanco, Ossola

Località Piemonte: San Bernardo, Valle Bognanco
Durata 3 h 30 min↑ 1 h↓
Dislivello 1080 m
Difficoltà BSA
Esposizione est - sud
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Pizzo Tre Vescovi (2092 m)

Località Marche/Umbria: Monti Sibillini
Durata 3.30 H
Dislivello 950 m
Difficoltà BS*
Esposizione N/NE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Punta Saldura (3435 m)

Località Alto Adige: Val Senales
Durata 5 h
Dislivello 1497 m
Difficoltà BSA
Esposizione E-SE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Sella Nabois (1970 m)

Località Friuli-Venezia Giulia: Giulie Occidentali-Friuli
Durata 3.30 H
Dislivello 1110 m
Difficoltà BS*
Esposizione N/NE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Senggchuppa (3606 m)

Località Canton Vallese: Senggchuppa
Durata 7/8 h
Dislivello 2000 m
Difficoltà BSA*
Esposizione NE/NW
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Testone dei tre alpi (2081 m), Valsesia

Località Piemonte: Rassa, Val Sorba, Valsesia
Durata 3 h↑ 1 h↓
Dislivello 1164 m
Difficoltà MSA
Esposizione NE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Tochuhorn (2661 m)

Località Canton Vallese: Tochuhorn
Durata 3.30 H
Dislivello 660 m
Difficoltà BSA*
Esposizione SE
(dati meteo non disponibili)
Itinerario

Val San Nicolò, Val di Fassa

Località Trentino: Pozza di Fassa, Val San Nicolò
Durata 3 h
Dislivello 600 m
Difficoltà facile
Esposizione W
(dati meteo non disponibili)
Itinerario
Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO