Alpe Larecchio (1920 m), Valsesia
Ciaspolando in una valle laterale del Sesia ai piedi del Monte Rosa
Itinerario suggestivo in Val Vogna, nel cuore dell’alta Valsesia, tra case walser e natura selvaggi.
Accesso
Autostrada A26 Genova - Gravellona Toce, uscita Romagnano - Ghemme, strada provinciale 299 in direzione Alagna; a Riva Valdobbia, superato l’abitato, svincolo in direzione Valle Vogna - frazione di Sant’Antonio.
Descrizione
Il percorso si snoda dapprima su un sentiero che, con dolci saliscendi, costeggia il torrente Vogna, raggiungendo il caseggiato della Peccia. Da qui si prosegue in salita attraverso pascoli e lariceti, fino a raggiungere l’Alpe Larecchio che si trova su un pianoro attraversato da un corso d’acqua e dominato dal Corno Rosso.
Descrizione discesa
Discesa lungo la via di salita.
Itinerario alternativo
Lungo il rientro si può scegliere la variante attraverso le antiche frazioni alte della Val Vogna, storica testimonianza dell’insediamento della popolazione walser.
Servizi
Punti di appoggio: rifugio Valle Vogna, tel. 0163.91918; agriturismo Edelweiss, tel. 340.9786484 - tel. 349.0618821.
Informazioni
www.atlvalsesiavercelli.it