L'Anello di Salette
Con le racchette da neve in Valtournenche
Un facile anello sopra la Valle del Breuil, con fantastico panorama sulla piramide del Cervino. Ideale per prendere confidenza con la tecnica di progressione con racchette da neve.
Accesso
Stazione a monte della telecabina Valtournenche -Salette (2281 m).
Descrizione
Dalla stazione della telecabina si seguono le indicazioni per il percorso di ciaspole a piedi che si snoda in direzione ovest. Il tracciato si svolge su pendii poco ripidi e aperti che danno sulla valle del Breuil e offrono un bel colpo d'occhio sul Cervino. L'anello può essere chiuso in diversi punti durante il tragitto. Un altro percorso interessante è quello che parte da Plan Maison (funivia da Breuil Cervinia) e che in 6 km porta alla stazione di Cime Bianche Laghi (partenza funivia per Plateau Rosà). Sempre da Plan Maison parte un altro percorso, a sinistra della seggiovia Plan Maison, che arriva sino all'arrivo della seggiovia Fornet ed è lungo circa 4,5 km. Questi tracciati hanno paline segnaletiche e sono sicuri per il pericolo valanghe in quanto battuti dai gatti.
Informazioni
Società Guide Alpine del Cervino - www.guidedelcervino.com - tel. 0166 948169;
www.cervinia.it
Note
Sull'anello da 5 km, sabato 25 gennaio 2014, si svolge la "Ciaspolcup", gara su ciaspole amatoriale aperta ad atleti, appassionati e famiglie. Il costo di iscrizione è 10 euro (sotto gli 8 anni gratuito) e comprende il trasferimento A/R in telecabina, the caldo, snack e qualche premio.