Quattroruote presenta

Montagne outdoor

monte-faie-1352-m-val-grande-ossola
Ciaspole

Monte Faié (1352 m), Val Grande, Ossola

Val Grande, Val d'Ossola

Località Piemonte: San Bernardino Verbano
Durata 2 h
Dislivello della salita 450 m
Difficoltà WT2
Esposizione (dato non disponibile)
Lunghezza (dato non disponibile)

La vetta del Monte Faié offre uno dei più bei panorami a 360° sui laghi Maggiore e d’Orta e sulle Alpi Lepontine.

Accesso

Accesso

Da sud autostrada A26 per Gravellona Toce, uscita Baveno in direzione Verbania. Giunti alla località Fondotoce, si prosegue verso San Bernardino Verbano e, dal paese di Santino, si svolta a sinistra per l’Alpe Ompio fino al termine della carrozzabile.

Descrizione

Descrizione

Dal termine della strada si raggiunge il rifugio dell’Alpe Ompio (1000 m) lungo un’ampia e agevole mulattiera. Poi si sale in breve a un nucleo di rustici dove si ha una bella vista sul Lago Maggiore. Il sentiero quindi prosegue a mezza costa per raggiungere una sella nel bosco con, a destra, una croce su un poggio fra i faggi. Si sale a sinistra lungo la dorsale che segna il confine del Parco Nazionale della Val Grande. La dorsale si fa gradualmente più ripida fino ad arrivare sulla cima del Monte Faiè che offre un panorama spettacolare.

Punto di arrivo

Punto di arrivo

Monte Faié (1352 m)

Informazioni

Informazioni

www.distrettolaghi.it;
www.parcovalgrande.it

Credits - Archivio Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli
Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO