Quattroruote presenta

Montagne outdoor

valle-di-viu
Ciaspole

Valle di Viù

Da Col San Giovanni (1116 m) a Punta Sourela (1770 m)

Località Piemonte: area valli di Lanzo
Durata 2 h
Dislivello della salita 660 m
Difficoltà E*
Esposizione E
Lunghezza 8,5 km

Punta Sourela si trova lungo il proseguimento della cresta nordest che scende dalla Torretta del Prete (Sottogruppo del Civrari) ed è evidente, specie dopo una nevicata, dalla provinciale che risale la Valle di Viù, prima di arrivare a Viù. Si tratta di una gita sicura e quindi molto frequentata dopo grandi nevicate. Inoltre, cosa di non secondaria importanza, dalla vetta si gode di un ottimo panorama.

Periodo

Periodo

Gennaio - Aprile

Descrizione

Descrizione

Da Viù si prosegue per Fucine dove si trova la deviazione per il Colle del Lys. La si segue e si sale fino a Col San Giovanni, dove si lascia l’auto. Dal piccolo cimitero del paese, che si trova appena fuori l’abitato, si sale a monte della strada con percorso non obbligato (ripidi i primi metri). Si piega leggermente a sinistra passando tra baite e alberi sparsi per superare poi una zona di vegetazione più fitta, alle spalle dell’ultimo casolare. Giunti su terreno aperto si piega leggermente a destra per raggiungere la dorsale che arriva da Punta Sourela. La si segue facilmente fino a raggiungere la vetta, dopo aver compiuto una curva verso destra.

Descrizione discesa

Descrizione discesa

La discesa avviene per la via di salita.

Punto di arrivo

Punto di arrivo

Punta Sourela (1770 m)

Note

Note

*facile, escursionistico

Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO