Discesa del Toula
Nel regno del freeride
Sono decine gli itinerari di freeride che si diramano sulle montagne di Courmayeur: da quelli di fronte al massiccio come i canali dello Chécrouit, dei Vesses, dell’Arp Vieille, della Cresta di Youla e di Dolonne alle discese in ambiente sui pendii serviti dalle Funivie Monte Bianco. Courmayeur si è affermata così come una mecca dello sci fuoripista, con strutture e servizi completamente dedicati alla disciplina. Qui ha sede la Fondazione Montagna Sicura che da anni opera nella prevenzione degli incidenti, e qui opera la società delle guide alpine promuovendo ogni anno lezioni di autosoccorso.
Alle stazioni di arrivo delle funivie sono collocati i check point per testare il corretto funzionamento degli Artva, mentre al Pavillon du Mont Fréty e in zona Pré de Pascal (sul comprensorio) sono stati installati campi di addestramento per l'autosoccorso. Un percorso da non perdere è la discesa del Toula che si snoda fra seracchi, canali e ampi pendii che sembrano precipitare su Courmayeur.
Periodo
Gennaio - Maggio
Accesso
Da la Palud, quindi con le funivie Monte Bianco fino alla Stazione del Rifugio Torino (per Punta Helbronner a piedi, con trasporto attrezzatura su montacarichi causa lavori di rifacimento funivia)
Descrizione discesa
Da Punta Helbronner (3452 m) si raggiunge con breve avvicinamento in sci il Colle del Toula (3440 m), da dove in pochi minuti si scende lungo una scalinata metallica al ghiacciaio omonimo. Qui si calzano gli sci e si inizia una inebriante discesa fino alla stazione del Pavillon du Mont Fréty. Se le condizioni di innevamento lo consentono la discesa può proseguire sino all’imbocco del Tunnel del Monte Bianco, con un dislivello di oltre 2000 metri.
Servizi / Punti di appoggio
funivie Monte Bianco - montebianco.com
Punto di arrivo
Pavillon du Mont Fréty oppure l’imbocco italiano del Tunnel del Monte Bianco.
Informazioni
Note
*Riservata a buoni sciatori