Quattroruote presenta

Montagne outdoor

porta-nera-valtournenche
Discese di freeride

Porta Nera, Valtournenche

Uno dei fuori pista più conosciuti al mondo

Località Valle d'Aosta: Cervinia, Valtournenche
Durata (dato non disponibile)
Dislivello della salita 150 m↑ 1900 m↓
Difficoltà esperti - su ghiacciaio
Esposizione (dato non disponibile)
Lunghezza (dato non disponibile)

Freeride in uno degli ambienti glaciali più maestosi dell'arco alpino.

Periodo

Periodo

fine marzo - aprile

Accesso

Accesso

Con gli impianti di risalita da Cer- vinia (2000 m) al Piccolo Cervino (3883 m)

Descrizione discesa

Descrizione discesa

Si sale da Cervinia a Plateau Rosa e, da qui, al Piccolo Cervino. Si raggiunge, dapprima su pista, poi deviando a sinistra, il colle del Breithorn e, in falsopiano (con le pelli) si raggiunge e si supera la Roccia Nera. Arrivati al colle comincia la discesa: si effettua un lungo traverso che conduce ai pendii dello Schwarzegletscher. Attenzione ai passaggi tra i seracchi, anche con traccia evidente. Verso quota 3000 il ghiaccaio diventa meno crepacciato e si raggiunge il Gornergletscher. Lo si percorre fino alla strozzatura difficoltosa della fronte glaciale (2200 m), superata la quale, si segue a destra la mulattiera fino al ponte (1945 m). Si attraversa il fiume e si risale sulla pista. Consigliato l’accompagnamento di una guida alpina e l’attrezzatura da ghiacciaio.

Servizi / Punti di appoggio

Servizi / Punti di appoggio

Impianti Cervinia - Zermatt - Val- tournenche, www.cervino.it

Informazioni

Informazioni

Guide alpine del Cervino, tel. 0166.948169 www.guidedelcervino.com

Credits - Archivio Società guide alpine del Cervino
Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO