Breithorn occidentale (4165 m)
Sul percorso del Mezzalama
Facile ascensione su ghiacciaio che dà accesso ai grandiosi scenari dell'alta quota. L'utilizzo degli impianti fino al Plateau Rosà rende la gita consigliabile anche ai principianti purché accompagnati da una guida alpina.
Periodo
Dicembre - Giugno
Accesso
Dalla stazione di arrivo della funivia di Plateau Rosà.
Descrizione salita
Da Cervinia con gli impianti si raggiunge il Plateau Rosà a 3480 metri. Si prosegue in salita rimanendo ai lati delle piste da sci fino ad arrivare al grande pianoro oltre il Colle del Breithorn (3826 m). Da qui costeggiando il versante meridionale del Piccolo Cervino (3883 m) ci si porta sotto la linea della vetta occidentale del Breithorn, per risalire zigzagando l’ampio pendio sud che conduce in cresta (sull’ultimo tratto possono essere necessari i ramponi). La prima parte dell’itinerario di salita fa parte del percorso del Trofeo Mezzalama, la più prestigiosa gara di scialpinismo a squadre delle Alpi. 45 chilometri di distanza, 2862 metri di dislivello in salita e 3145 in discesa per questa corsa biennale che i più veloci concludono in meno di 4 ore. Ogni edizione attira 900 atleti da tutto il mondo e la prossima si disputerà nel 2015.
Descrizione discesa
Si scende dalla via di salita e quindi, lungo le piste, fino a Cervinia se l’innevamento lo consente.
Attrezzatura
Normale dotazione più ramponi.
Punto Culminante
Breithorn Occidentale (4165 m)
Informazioni
Società Guide Alpine del Cervino - www.guidedelcervino.com - tel. 0166 948169;
www.cervinia.it