Centro fondo Lavazé - Pista Campiòl
Sugli sci al cospetto delle Dolomiti
Con oltre 80 km di piste adatti sia a sciatori esperti sia a principianti il Centro Fondo Lavazé è una delle mete più ricercate dagli amanti degli sci stretti. Il panorama che si ammira dal passo è unico: ci si muove in ampi spazi inondati di luce, fra abeti, cirmoli e pini mughi ammirando le cime spettacolari delle Dolomiti. Di primissimo livello anche i tracciati, ed è per questo che sull'altopiano è facile incontrare campioni internazionali che si allenano in vista delle gare più importanti, come la Marcialonga. Posto fra i 1800 e i 2000 metri di altitudine ha clima e innevamento favorevoli all'attività da dicembre sino ad aprile. Il sole illumina buona parte dei tracciati e costituisce un ulteriore motivo di richiamo. L'altopiano di Lavazé è anche sede di un importante centro per lo sci orientamento che ha già ospitato gare di Coppa del Mondo e di Alpen Cup (esiste una cartina di orientamento omologata per gare internazionali). Il Centro ospita una scuola di sci di fondo, di sci alpino e di snowboard.
Accesso
Passo Lavazé.
Descrizione
Pista non troppo tecnica, dolcemente sinuosa che segue i morbidi profili degli avvallamenti che caratterizzano l’altipiano. Tutta esposta al sole permette agli sportivi o ai semplici “escursionisti sugli sci stretti” di godere di un panorama di prim’ordine sulle Dolomiti del Latemar, sul Corno Bianco e sul Corno Nero.
Servizi / Punti di appoggio
Sala e servizio sciolinatura, spogliatoi con docce, parcheggi, strutture ricettive, sala adibita alle premiazioni, punti di soccorso con radio-telefono, bar ristorante, noleggio sci e tute.
Malga Daiano, Malga Varena, Malga Ora (Bz), Albergo Dolomiti, Hotel Bucaneve.