Quattroruote presenta

Montagne outdoor

anello-pian-della-nana-nelle-dolomiti-di-brenta
Trekking

Anello Pian della Nana nelle Dolomiti di Brenta

Località Trentino: Val di Non
Durata 7-8 ore
Dislivello 1560 m
Difficoltà EE
Accesso

Accesso

Cles (658 m)

Punto di partenza

Punto di partenza

Rifugio Monte Peller (2022 m)

Punto di arrivo

Punto di arrivo

Rifugio Monte Peller (2022 m)

Punti di appoggio

Punti di appoggio

Rifugio Peller: tel. 0463 536221.
Malga Tassulla: tel. 0463 451060

Descrizione

Descrizione

Escursione ad anello con partenza e arrivo al rifugio Monte Peller, attraverso il Pian della Nana. Si tratta di un percorso non difficile in sé stesso, ma che potrebbe presentare qualche insidia in caso di maltempo lungo la breve discesa verso Pra Castron dove bisogna affrontare alcuni tratti rocciosi. Lungo tutto l'itinerario la vista spazia sull'ampia valle del Pian della Nana e spesso sono presenti testimonianze fossili della vita nei mari del Giurassico. Il Pian della Nana è un enorme altopiano a oltre 2000 metri di quota, lungo cinque chilometri e largo uno. Passeggiando tra i pascoli del Pian della Nana è facile osservare una grande varietà floreale soprattutto nel mese di giugno, quando è all’apice della fioritura, e numerosi animali al pascolo.

Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO