Quattroruote presenta

Montagne outdoor

garda-trek
Trekking

Garda Trek

Tre itinerari di trekking sul Lago di Garda

Località Trentino: Riva del Garda
Durata da 3 a 7 giorni
Dislivello 7350
Difficoltà da facile a esperto

Escursionismo montano in un paesaggio "mediterraneo" tutto l'anno

Accesso

Accesso

Riva del Garda

Punto di partenza

Punto di partenza

Riva del Garda

Punti di appoggio

Punti di appoggio

rif. Nino Pernici, Capanna Grassi, rif. San Pietro, malga S. Giovanni, rif. P. Marchetti (Monte Stivo), rif. D. Chiesa (Monte Altissimo)

Descrizione

Descrizione

tre itinerari circolari da per- correre a tappe, lungo i pendii e i crinali che fanno da “corona” al più grande lago d’Italia. Tre percorsi di impegno crescente posti a quote diverse: i primi due fattibili tutto l’anno anche nelle terse giornate invernali tra lecceti, oliveti e castelli; il terzo è una vera e propria cavalcata tra terra e cielo, lungo la cresta spartiacque che corona l’Alto Garda, dalle scogliere ai pascoli di alta montagna del Monte Miso- ne, Stivo e Altissimo. A completare il pieno di emozioni le magiche notti nei rifugi.

Descrizione salita

Descrizione salita

Per i dettagli contattare l'ufficio del turismo del territorio.

Descrizione discesa

Descrizione discesa

Per i dettagli contattare l'ufficio del turismo del territorio.

Note

Note

tel. 0464 554444 - www.gardatrentino.it/outdoor

Credits - G. P. Calzà
Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO