Quattroruote presenta

Montagne outdoor

le-creste-del-buffaure-e-la-val-de-grepa
Trekking

Le creste del Buffaure e la Val de Grepa

Località Trentino: Val di Fassa
Durata 5 h
Dislivello 150 m
Difficoltà E
Accesso

Accesso

Pozza di Fassa

Punto di partenza

Punto di partenza

Stazione a monte impianto Buffaure (2050 m)

Punto di arrivo

Punto di arrivo

Campestrin (1373 m)

Punti di appoggio

Punti di appoggio

Rifugio Buffaure, tel. 0462 764101; rifugio Zedron, tel. 348 9301215; rifugio Ciampac, tel. 0462 600060.

Descrizione

Descrizione

Dalla stazione a monte dell’impianto del Buffaure a Pozza di Fassa ci si immette sul sentiero 613 che porta a Col de Valvacin (raggiungibile anche in seggiovia); qui inizia il saliscendi lungo le creste affacciate da un lato sulla Val San Nicolò, dall’altro sulla Val Giumela. Raggiunta Sella Brunech si svolta a sinistra percorrendo un stretto sentiero che, sempre rimanendo in quota attraversa la Conca del Ciampac e porta fin sotto la maestosa Crepa Neigra. Svoltando ancora a sinistra e prendendo poi il sentiero 645 inizia la lunga e a tratti molto ripida discesa attraverso la selvaggia Val di Grepa. Si consiglia l’uso dei bastoncini.

Note

Note

Per qualsiasi informazione riferirsi a www.fassasport.com/mtbike - info@fassasport.com.

Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO