Quattroruote presenta

Montagne outdoor

sentiero-della-ponale
Trekking

Sentiero della Ponale

Un itinerario da percorrere a piedi o con la mountain bike

Località Trentino: Riva del Garda
Durata ↑1h ↓30min
Dislivello ↑500 m
Difficoltà E

Un viaggio tra natura e storia

Accesso

Accesso

Riva del Garda

Punto di partenza

Punto di partenza

Riva del Garda (65 m)

Punto di arrivo

Punto di arrivo

Pregasina (518 m)

Descrizione

Descrizione

La Ponale è uno dei fiori all’occhiello del Garda Trentino, la vecchia strada voluta da Giacomo Cis, unica via di comunicazione per collegare Riva del Gar- da alla Valle di Ledro, inaugurata nel 1851 e rimasta aperta al traffico fino al 1992, è stata trasformata in un sentiero adatto agli escursionisti a piedi e in mountain bike. Si tratta di un itinerario unico che si snoda lungo la scogliera a strapiombo sul Lago di Garda e dal quale si godono viste straordinarie tra forti, pareti rocciose e vegetazione mediterranea. Un’esperienza da non perdere per chi soggiorna nel Garda Trentino, un viaggio tra natura e storia che lascia incantati tutti quelli che lo percorrono. Il sentiero è fattibile tutto l’anno e si imbocca dalla centrale idroelettrica di Riva del Garda, dirigendosi verso sud. Raggiunto il ponte che scavalca la Valle del Ponale si può decidere se salire a destra per raggiungere il Lago di Ledro o salire a sinistra per raggiungere l’abitato di Pregasina, entrambe mete interessanti e di soddisfazione.

Note

Note

tel. 0464 554444 - www.gardatrentino.it/outdoor

Main banner
Editoriale Domus SpA

Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Lic. SIAE n. 787/I/07-908

Servizio meteo fornito da 3BMETEO